
Il 18/06/2015, le Regioni e le autonomie locali hanno sancito l’intesa sul decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplinerà l’attestazione della prestazione energetica degli edifici e che entrerà in vigore dal 1° Ottobre 2015.Tra le principali novità spicca l’introduzione di un APE unico per tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea, al quale le Regioni dovranno adeguarsi entro due anni.L’indice di prestazione energetica globale, espresso in energia primaria non rinnovabile, determinerà la classe energetica dell’edificio.Le classi energetiche passano da sette a dieci, dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore) e manterrà la validità di 10 anni